La logica dei nerd o dei geek, tralasciando le sottili differenze, ruota attorno alla tecnologia, in un marasma di nomi, bit, pixel, videogame, computer, apple, microsoft e windows, periferiche, hardware, software, google, ebook, spam, pim pum patapam e chi più ne ha ne metta, contaminando inevitabilmente anche quella logica che è (im)propria dei sentimenti.
Così se proprio vuoi fare gli auguri in maniera originale alla tua compagna (presumo nerd o geek pure lei) puoi utilizzare i biglietti che lo studio californiano Paperwheel Press, nato nel 2006, realizza da qualche anno per l’occasione più attesa (o scongiurata) di Febbraio.
Ideati dalla designer (e fondatrice dello studio) Elizabeth Weil, con questi messaggi potrai chiedere scusa con un Ctrl+Z, che poi equivale a dire «ok, ho fatto un errore ma mettiamoci una pietra sopra e ricominciamo tutto da capo» o dichiararti in ginocchio, asserendo di essere più innamorati di come lo si è del proprio smartphone (Il chè, visti i tempi, dovrebbe essere una conquista per chiunque. Persino per una come mia madre, che di geek e nerd, ignora l’esistenza).
Puoi acquistarli direttamente da Etsy insieme a tutta una serie di altri graziosi, divertenti, personalizzati e a volte graffianti, biglietti.
Alessandro Rossi
Alessandro Rossi, fondatore di organiconcrete e pseudo studente di Ingegneria Edile-Architettura presso "La Sapienza" di Roma. Ossessionato dai buchi temporali, dall'eta adolescenziale, dal trascorrere del tempo, dai rapporti umani e dall'arte. Irrimediabilmente fesso.